MUSICA ORIGINALE TERAMO - MOT
  • Home
  • Artisti
    • MOBILI TRIGNANI
  • Cronologia storica
    • Worse
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog

nanco-foto live

20/4/2015

0 Comments

 
11 aprile 2015 - Il cantautore NANCO in concerto al Teatrino Comunale della sua Notaresco (Te).
In due ore di concerto il cantante teramano ha eseguito i  brani del suo album inedito del 2014, e cantato alcuni successi di artisti italiani anni settanta: Rino Gaetano, De Gregori, PFM, Graziani, Venditti ed altri.

Band:
Gianluca D’Eustachio (basso)
Mario Alessiani (chitarra)
Romolo Di Gregorio (batteria)
Nicola Aloisi (violino, mandolino).

Foto: F. Costantini
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

0 Comments

musica dal basso - gagarin 61

29/6/2014

0 Comments

 
Nell'ambito della manifestazione "musica dal basso", organizzata dal laboratorio politico cittadino Gagarin 61, quattro band teramane (vedi foto) hanno suonato il loro repertorio originale. La rassegna si è svolta dal pomeriggio alla sera  dei giorni  27 e 28 giugno 2014, nella zona del parco sportivo dell'Aquaviva (Teramo). Oltre alle formazioni con repertorio inedito si sono esibite anche varie altre cover band.
Pesce d'oro - Paola, Emidio "Diddio". (foto P. Iommi)
I Trascurabili (foto P. Iommi)
White waves - 2014
White waves - 2014
White waves - - 2014
White waves - 2014
Monk + Nicola Catenaro (voice)
Monk - 2014
Monk - 2014
N. Catenaro - 2014
Pesce d'oro:
Paola - bass
Emidio "Diddio" - drums
              ----------------
I Trascurabili
White waves:
Cristiano Felicioni ( Guitar/ Voice)
Matteo Ciabattoni ( Guitar)
Edoardo Fiorà (Bass Guitar)
Mattia Di Berardino (Drums)
          ----------------
Monk + Nicola Catenaro

0 Comments

1994-stazione nord

29/3/2014

0 Comments

 
Due scatti del 1994 degli Stazione Nord (ex Lady Killers), band di rock italiano di Teramo. L'anno seguente, con una formazione a quattro, presero il nome di Supplemento Rapido avvicinandosi decisamente al genere raggae-raggamuffin.
Foto: Giampiero Marcocci
Un ringraziamento a Pietro Adamoli per il materiale.


Worse

Lady killers

Supplemento rapido


Eclisse

0 Comments

Le bateau ivre - esordi - demo 1984

3/2/2014

1 Comment

 
-Un gruppo musicale teramano visto dall’interno-parte 1
di Fabrizio Medori
Tre amici fra i 16 e i 20 anni, a Teramo, durante l’estate del 1984, fra i campi di pallacanestro della “gammarana”, le rispettive camerette, le “serrande”, le merende a casa di Giovanni, le Olimpiadi di Los Angeles e la nuova musica rock, la “New Wave”.

Avrebbero potuto fare moltissime altre cose, invece si riunirono in una casa, incautamente lasciata vuota dai genitori di Gianluca Stuard, il tastierista, durante le vacanze al mare, e per quattro giorni consecutivi suonarono.

Gianluca Stuard suonava il pianoforte, Andrea Marramà un basso a forma di scimitarra, io la chitarra.

Immediatamente scattò la caccia al batterista, con risultati deludenti e, scartata l’ipotesi di sostituire la batteria elettronica, si iniziò a cercare un cantante.

I veri “bateau” si formeranno a Novembre, con l’ingresso del quarto personaggio, il cantante Toni Rastelli.
1985, Le Bateau Ivre - Teatro Popolare di Teramo.
Fin dall’inizio, contrariamente alla stragrande maggioranza dei gruppi teramani, almeno fino a quel periodo, si decise di scrivere brani originali, e di ridurre le cover al minimo indispensabile.

Pochi giorni prima di Natale, spinti da “don Benito” Cipollini, e grazie alla disponibilità dell’amico Alfio, fu registrata la prima cassetta, in una delle camerette di cui sopra, la mia per la precisione.

La sala prove, dove tutte le sere, insieme a noi, si radunava un gruppetto di amici, era l’ufficio del padre di Andrea.

Si cominciò, velocemente, a pensare di fare il primo concerto, e nonostante la totale impreparazione organizzativa, il 15 Aprile ’85 il gruppo fece il suo esordio nella palestra del Liceo Scientifico di Teramo, davanti agli studenti della scuola e a qualche amico che si era furtivamente mescolato a loro.
Poche settimane prima, i brani della prima registrazione avevano portato “le bateau ivre” alla fase finale del concorso “Indipendenti”, indetto dal mensile “Fare Musica”, e questo stava a dimostrare soprattutto che la strada delle composizioni originali era percorribile.

Il periodo diventava ogni giorno più stimolante e a Giulianova aprì un locale, il Malaria, il cui proprietario, Sandro Ettorre, era molto ben disposto verso le nuove tendenze musicali e verso i nuovi gruppi abruzzesi. Il Malaria era un posto dove si ascoltava tutte le sere la nuova musica rock, dove si sono tenuti diversi concerti di alto livello e dove “le bateau ivre” ha suonato più volte.
Le Bateau Ivre (1984):
Toni Rastelli - voice
Fabrizio Medori - guitar
Andrea Marramà - bass
Gianluca Stuard - keyboards
Demo 1984

1 Comment

luca giordano e marco pandolfi al "mercatino" - foto

5/12/2013

1 Comment

 
Foto del concerto del chitarrista blues Luca Giordano con Marco Pandolfi all'armonica. L'atipica ambientazione è una sala piena di divani del mercatino dell'usato di Teramo. Assolutamente ben insonorizzato!
Ospiti sul palco, per alcuni pezzi, il chitarrista Di Berardo e le voci Nicola Catenaro e della cantante Perla.

1 dicembre 2013

Licenza Creative Commons
F. Costantini-Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso www.teramorock.com.
1 Comment

la "brezza" dell'hard rock anni 70 

23/11/2013

0 Comments

 
16 novembre'13 Sant'Atto (TE) - Alcuni scatti della serata al "Baratto" dei The Breeze, la cover band formata da due ex Def Killer Band e da Wolters Di Giacinto e Pino Croce. Hanno suonato per lo più pezzi dei Black sabbath, ma hanno anche recuperato brani di band storiche poco battute come Kiss, Atomic rooster o Huria heep; che potenza, e la voce di Gigi Def è ancora nel mondo del metal! Negli scatti i vecchi leoni in bella mostra (vecchi è un complimento!).
Licenza Creative Commons
foto diFabio Costantini è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.

Def Killer Band

OGM

Swollencheek

Turn Sour
0 Comments

    Categories

    Tutti
    1968
    1984
    1992
    1994
    1995
    2014
    2015
    2016
    2018
    2023
    2025
    30 Anni Fa
    7 Split 201314718bd244
    Abruzzo Invented Punk
    Aikira
    Album
    Alessiani Mario
    Aloisi Nicola
    Amelie Tritesse
    A Minor Place
    Amy Winhouse
    Andrea
    Andrea Marramà
    Andrea Puglielli
    Andrea Stazi
    Artualità
    Associazione Culturale Amici Miei
    Associazione Linea Retta
    Audio
    Bad Attitude
    Baia Dei Porci
    Bar Baratto
    Black Ink
    Black Shape
    Blank
    Blues
    Borgognoni Matteo
    Breeze The
    Bucciarelli Serafino
    Ca.Fé.
    Cancellieri Massimo
    Cantante
    Cantautore
    Chicago
    Chitarrista
    Christian Felix
    Christine Plays Viola
    Claudio Di Nicola
    Coletti Mattia
    Concorso
    Convent Upon Ohre
    Corrente Alternata
    Cover
    D'alberto Luca
    Danilo Di Nicola
    Delawater
    Demo
    Denial Crew
    D'Eustacchio Gianluca
    De Virgiliis Matteo
    Di Crescenzo Nino
    Diddio
    Di Flaviano Cesare
    Di Gregorio Romolo
    Di Gregorio Stefano
    Di Marcantonio Davide
    Di Sabatino Miriam
    Elisa Di Eusanio
    Empatia
    Epic Deeva
    Esordio
    Ex Wave
    Fabio Cost
    Fabrizio Ginoble
    Fango
    Faremusika
    Fast & Bulbous
    Fidanza Toni
    Fifty Top
    Filipponi Pierluigi
    Folk
    Foto
    Francesco Franchi
    Gagarin 61
    Galleria Fotografica
    Gamondi Riccardo
    Gigi Def
    Giorgia Calandrini
    Giulianova
    Giustino Di Gregorio
    Graduato Marcello
    Grotta Davide
    Hate On Canvas
    Heisenberg Josh
    Hidden Sins
    Il Carro Davanti
    I-live Km 0
    Il Pollo Di Apelle
    Incredulous Eyes
    Indieretta Sound
    Intervista
    In The Motorcity Ode To Monica C49315a1d38
    Karlage King
    Kote
    La Base
    Labase
    Lady Killers
    Laika Vendetta
    La Noia Collettivo
    La Villa Suite
    Le Bateau Ivre
    Libreria Ubik
    Life Beyond The Door
    Live
    Live Report
    Luca Giordano
    Luciano Di Matteo
    Lucianone
    Lucidoni Mirko
    Macozzi Tito
    Madame Zissou
    Maetalika
    Maiden Division
    Marianna Damario38c55f3b03
    Marini Paolo
    Marini Paolo
    Mari Rose
    Marramà Andrea
    Marramà Andrea
    Marta Balducci
    Marzo 2025
    Massimo Ciampani
    Master Club
    Medori Fabrizio
    Melozzi Enrico
    Mercatino
    Monk
    Montorio Al Vomano
    Musica Dal Basso
    Nanco
    Nerini Stefano
    Niccolo Forcella38e0863b64
    Nicola Catenaro
    Nicoletta Dale
    No Mass
    Nova Feedback Records
    Officine Indipendenti
    Open Book At Page Eleven
    Orchestra Contemporanea
    Paolo Ceritano
    Parco Della Scienza
    Pasqua 2013
    Peperoncini Rossi
    Perla
    Pesce D'oro
    Petraroli Claudia
    Pierluigi Filipponi
    Pino Croce
    Pino Nolli
    Post Rock
    Pre-cog In The Bunker
    Punk
    Quartiere Gammarana
    Rastelli Toni
    Recanatini Antonello
    Reprise
    Rock
    Rock Anni 70
    Rockit
    Roseto Degli Abruzzi
    Sandra Ippoliti
    San Nicolò A Tordino
    Santa Maria A Bitetto
    Sapone
    Savage Mantra
    Serafino Bucciarelli
    Singolo
    Sly Six
    Sons Of Revolution
    Sosta Vietata
    Soundust
    Stazione Nord
    Stefano 66k
    Stefano De Angelis
    Stefano Di Gregorio
    Storieabruzzesiit8dfce3ed1d
    Straker's Nephews
    Strumentale
    Stuard Gianluca
    Super J
    Supplemento Rapido
    Swollencheek
    Teatrino Comunale
    Teatro Popolare Teramo
    Teramo Giulianova
    Teramorock Festival 2025
    The Brainsuckers
    The Greed Leaves
    The Soul Riders
    Trascurabili (i)
    Tre Tigri Contro
    Tribute
    Turn Sour
    Two Guys One Cup
    Udedi/Audio Zero
    Val Vibrata
    Vibratacore
    Video
    Video Arte
    Viola
    Violectra
    Waited For Months Records
    White Waves
    Whooshing Dissolution
    Wide Hips 69
    Wolter Di Giacinto
    Wolters Di Giacinto
    Worse
    Your Confusion My Illusion
    Your Hometown
    Zappa Frank

    Archives

    Maggio 2025
    Marzo 2025
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Aprile 2018
    Febbraio 2017
    Giugno 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Artisti
    • MOBILI TRIGNANI
  • Cronologia storica
    • Worse
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog