TERAMOROCK
  • Home
  • Artisti
  • Cronologia storica
    • CARRION
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog

aikira, disco strumentale per l' esordio

21/1/2015

2 Comments

 
Intervistiamo Kote (batterista della band) in occasione dell'uscita del primo album degli AIKIRA (2014). Leggiamo quello che ci racconta del loro intenso post-rock strumentale, e di quanto sia faticoso portare avanti la musica inedita. Nati da una diramazione dei "Vibratacore": AIKIRA.
Immagine
Picture
-Questo gruppo, se non sbaglio, è composto da due elementi dei Vibratacore. Qual è l’idea musicale alla base degli Aikira?

Gli Aikira sono Sapone (basso), Andrea (chitarra), Io (Kote – batteria) e Fango (chitarra). Io e Fango abbiamo fondato insieme i  Vibratacore nel 2001, io sono uscito dal gruppo nel 2008 e invece Fango fa tuttora parte della band. L’idea nasce nel tardo 2008, da alcune jam tra me e Fango, che si discostavano dal “classico” sound dei Vibratacore. C’era una naturale tendenza a convergere verso suoni più evocativi e non necessariamente violenti, senza però perdere d’occhio dinamiche più potenti. Nel 2010 Andrea è entrato nel gruppo, è qui che abbiamo incominciato a prendere davvero forma. Per un bel pezzo ci vedevamo per farci delle bellissime e interminabili jam. Si spaziava da parti molto oniriche arricchite dal sound dilatato di Andrea a momenti più di impatto sonoro. Andando a riascoltare le registrazioni ci rendemmo conto che c’era un bel po’ di materiale interessante, sulla base del quale si potevano comporre dei pezzi, e ci siamo messi quindi al lavoro. Abbiamo incrociato vari bassisti nel frattempo, (lo stesso Andrea all’inizio suonava il basso), per incontrare infine Sapone nel 2013 che oggi è un membro stabile della band.

-Questo disco è il primo lavoro per gli Aikira?

Si, questo disco è il primo, un lavoro durato più di un anno e mezzo, con la insostituibile collaborazione di Stefano Lelli del Baia Dei Porci Studio Recording alle manopole.

-Autoprodotto?

Il disco è il risultato di una co-produzione tra noi e Udedi / AdioZero records, un’etichetta indipendente che gravita attorno al Baia dei Porci Studio.
www.recordingstudio.it

-Che ruolo svolge l’etichetta discografica a cui vi siete rivolti?

Oltre alla distribuzione in tutti gli store più importanti, compresi quelli online, l’etichetta promuove il nostro lavoro, pubblicando l’album nei vari siti di streaming on-demand come Spotify, Bandcamp iTunes ecc.

-La musica che componete suggerisce un umore un po’ oscuro ed onirico. Da dove nasce quello che suonate?

La cosa più importante che caratterizza il nostro suono è sicuramente il fatto che proveniamo tutti da ascolti differenti, l’unica cosa che abbiamo in comune credo sia una certa tendenza a interagire con le varie dinamiche che un pezzo può prendere, ognuno ovviamente ha la propria maniera di relazionarsi a questa cosa.
I nostri pezzi nascono perlopiù dalle varie improvvisazioni, dove cerchiamo sempre di farci “rapire” da quello che si sta suonando.
La cosa che fa sicuramente da collante è il rapporto umano che abbiamo stabilito all’interno degli Aikira, importantissimo per ognuno di noi quattro. Senza quello dubito che avremmo mai raggiunto l’obbiettivo di portare a termine l’album.

-E’ faticoso secondo voi fare parte di una band che produce musica inedita?

E’ una fatica immensa, una di quelle cose che solo la passione ti dà la forza di staccare dal lavoro e andare in sala prove per tre o quattro ore. Soprattutto quando cominci ad avere un’età in cui la vita ti offre pochi momenti liberi.
Proporre la propria musica in giro qui nei nostri dintorni poi è quasi utopia, e la causa di questa spiacevole situazione sta un po’ d’ovunque ti giri: ci sono i gestori dei pochissimi locali della zona, poco vogliosi di scommettere su band con pezzi propri. Spesso non ti offrono neanche il rimborso.
Altra grande colpa è da attribuire alle cover band, di cui la nostra zona è letteralmente infestata, che se fosse per me, nonostante abbia molti carissimi amici che fanno cover, gli darei l’esilio a vita.
Oggi tutto è disponibile, a portata di click, perciò parecchie persone preferiscono non andare ai concerti e stare a casa a lamentarsi via chat dell’assenza di concerti in zona.
Anche noi che facciamo parte di band con pezzi propri abbiamo senza dubbio le nostre colpe: spesso e volentieri pecchiamo di scarsa obbiettività nei confronti delle nostre composizioni e proponiamo cose che funzionano poco o male o roba già sentita e risentita. Dal vivo poi c’è una quasi totale mancanza di adattabilità alle varie situazioni live: quante volte ti sarà capitato di andare ad un concerto e non capire nulla perché la band si esibiva ad un volume da S. Siro ed il locale era di 20 mq?.

-Come pensate sarebbe il caso di veicolare la musica oggi, e come fate voi per fare ascoltare quello che producete.

Oggi il miglior mezzo per far circolare la propria musica è ovviamente il Web. Noi Aikira siamo presenti su tutte le varie piattaforme online, ed il nostro album è ascoltabile anche sul nostro sito. Gli effetti collaterali di questa cosa però sono visibili a tutti: in questo modo la nostra musica circola in tutto il Pianeta, ma otteniamo pochissimi mezzi per sostenere le varie spese che avere una band o produrre un disco, comporta. Perciò secondo me è importante andare a quei quattro concerti che si organizzano qui nella nostra zona, e sostenere le Band, magari con l’acquisto di cd (che spesso e volentieri costano come una 0,4 di birra) o t-shirt e/o vari gadget.

-A chi suggerireste di ascoltare il vostro disco? Grazie…

Il nostro disco io personalmente lo consiglio a tutti: essendo composto da varie atmosfere differenti tra loro, ognuno credo (e spero) ne possa trarre qualcosa di interessante.



www.aikiraband.com
www.facebook.com/aikira.band

www.youtube.com/user/aikiraband
https://aikira.bandcamp.com
2 Comments

    Categories

    Tutti
    1968
    1984
    1994
    1995
    2014
    2015
    2016
    2018
    7 Split 201314718bd244
    Abruzzo Invented Punk
    Aikira
    Album
    Alessiani Mario
    Aloisi Nicola
    Amelie Tritesse
    A Minor Place
    Amy Winhouse
    Andrea
    Andrea Marramà
    Andrea Puglielli
    Andrea Stazi
    Associazione Linea Retta
    Audio
    Baia Dei Porci
    Bar Baratto
    Blank
    Blues
    Borgognoni Matteo
    Breeze The
    Bucciarelli Serafino
    Cancellieri Massimo
    Cantante
    Cantautore
    Chicago
    Chitarrista
    Christian Felix
    Christine Plays Viola
    Claudio Di Nicola
    Coletti Mattia
    Concorso
    Convent Upon Ohre
    Cover
    D'alberto Luca
    Danilo Di Nicola
    Delawater
    Demo
    D'Eustacchio Gianluca
    De Virgiliis Matteo
    Di Crescenzo Nino
    Diddio
    Di Flaviano Cesare
    Di Gregorio Romolo
    Di Gregorio Stefano
    Di Sabatino Miriam
    Elisa Di Eusanio
    Empatia
    Epic Deeva
    Esordio
    Ex Wave
    Fabio Cost
    Fabrizio Ginoble
    Fango
    Faremusika
    Fast & Bulbous
    Fidanza Toni
    Filipponi Pierluigi
    Folk
    Foto
    Francesco Franchi
    Gagarin 61
    Gamondi Riccardo
    Gigi Def
    Giorgia Calandrini
    Giulianova
    Giustino Di Gregorio
    Graduato Marcello
    Grotta Davide
    Heisenberg Josh
    Hidden Sins
    Il Carro Davanti
    I-live Km 0
    Incredulous Eyes
    Indieretta Sound
    Intervista
    In The Motorcity Ode To Monica C49315a1d38
    Karlage King
    Kote
    Labase
    La Base
    Lady Killers
    Laika Vendetta
    La Noia Collettivo
    La Villa Suite
    Le Bateau Ivre
    Libreria Ubik
    Life Beyond The Door
    Live
    Luca Giordano
    Luciano Di Matteo
    Lucidoni Mirko
    Macozzi Tito
    Madame Zissou
    Marianna Damario38c55f3b03
    Marini Paolo
    Marini Paolo
    Mari Rose
    Marramà Andrea
    Marramà Andrea
    Marta Balducci
    Massimo Ciampani
    Master Club
    Medori Fabrizio
    Melozzi Enrico
    Mercatino
    Monk
    Montorio Al Vomano
    Musica Dal Basso
    Nanco
    Niccolo Forcella38e0863b64
    Nicola Catenaro
    Nicoletta Dale
    No Mass
    Nova Feedback Records
    Officine Indipendenti
    Open Book At Page Eleven
    Orchestra Contemporanea
    Paolo Ceritano
    Parco Della Scienza
    Pasqua 2013
    Perla
    Pesce D'oro
    Petraroli Claudia
    Pierluigi Filipponi
    Pino Croce
    Pino Nolli
    Post Rock
    Pre-cog In The Bunker
    Punk
    Rastelli Toni
    Recanatini Antonello
    Reprise
    Rock
    Rock Anni 70
    Rockit
    Roseto Degli Abruzzi
    Sandra Ippoliti
    Sapone
    Savage Mantra
    Serafino Bucciarelli
    Singolo
    Sly Six
    Sons Of Revolution
    Sosta Vietata
    Soundust
    Stazione Nord
    Stefano 66k
    Stefano De Angelis
    Stefano Di Gregorio
    Storieabruzzesiit8dfce3ed1d
    Straker's Nephews
    Strumentale
    Stuard Gianluca
    Super J
    Supplemento Rapido
    Swollencheek
    Teatrino Comunale
    Teatro Popolare Teramo
    Teramo Giulianova
    The Brainsuckers
    Trascurabili (i)
    Tre Tigri Contro
    Turn Sour
    Two Guys One Cup
    Udedi/Audio Zero
    Val Vibrata
    Vibratacore
    Video
    Video Arte
    Viola
    Violectra
    Waited For Months Records
    White Waves
    Whooshing Dissolution
    Wide Hips 69
    Wolters Di Giacinto
    Your Confusion My Illusion
    Your Hometown
    Zappa Frank

    Archives

    Aprile 2018
    Febbraio 2017
    Giugno 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Artisti
  • Cronologia storica
    • CARRION
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog