TERAMOROCK
  • Home
  • Artisti
  • Cronologia storica
    • CARRION
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog

gasparazzo, 2003 [reggio emilia-teramo]

(Indie rock popolare)

Immagine
Immagine
BIO:
Il progetto Gasparazzo nasce nel 2003 come laboratorio sperimentale
di rumori, suoni e canzoni. L' assetto rock, le elettroniche minimali ed
un animo popolare alimentano la macchina sonora. Senza schemi e precisi riferimenti musicali la band si trova a suonare in giro e
rappresentare uno stile di vita libero, reattivo, aperto e “presente“.
Vince il primo premio “Augusto Daolio 2003“ a Reggio Emilia e il primo
premio al “Festival delle arti 2005“ a Bologna.
I contenuti testuali e le sonorità meticce del gruppo piacciono ad
associazioni, enti, e movimenti che coinvolgono Gasparazzo in progetti
di solidarietà, attivismo e recupero della memoria storica. La band,
oltre che in giro per l' Italia, suona in Albania, Costa D' Avorio,
Germania e Algeria. Nasce “Rosso Albero“, un album sulla resistenza
antifascista emiliana, poi “Sabbia e libertà“ un Dvd/Libro che racconta
del viaggio del quartetto nel deserto del Sahara a fianco dei musicisti
ed attivisti dei campi profughi Saharawi. Brani del gruppo vengono
inseriti in compilation tedesche in seguito ai fragorosi concerti di
Dachau, Monaco, Francoforte, Berlino. La ricerca musicale ed umana
porta al confronto con altre realtà artistiche e nascono collaborazioni
col mondo del teatro, del documentario, del cortometraggio e dell'
educazione.
Musiche originali vengono composte per il documentario
“Perché le donne non fanno la guerra“ di Nannavecchia/Pecorari e
spettacoli di De Carlo/Tesauri come “Alfabeto ossessivo della memoria
e dell'oblio“ oltre a numerosi cortometraggi. I laboratori di rumoristica e
doppiaggio portati nelle scuole da alcuni componenti della band sono
una vera particolarità. L' esperienza extra-musicale e girovaga anima i
contenuti dei testi mentre il gusto per la ricerca colora i suoni dei
Gasparazzo che ha sempre lavorato di istinto evitando cliché stilistici.
La passione per la festa e l' energia scaldano le atmosfere che si
possono respirare con “Siesta“ cover di Bobby Solo tanto trasmessa
da Caterpillar di Radio2.
Il nome del gruppo è un tributo a Roberto Zamarin ed al suo geniale
fumetto.
Il terzo disco “Obiettivo sensibile“, che arriva dopo “Tiro di classe“ e
“Fonostorie“, ascoltato con attenzione, è un viaggio attraverso le
avventure della band. Suonato in presa diretta così come sono vissute
le esperienze che vede il gruppo protagonista.
La formazione vede Alessandro Caporossi alla voce, percussioni e
chitarra, Giancarlo Corcillo alle tastiere e fisarmonica, Lorenzo
Lusvardi alla batteria, Generoso Pierascenzi alle chitarre e Roberto
Salario al basso elettrico e contrabbasso. Informazioni sul sito
www.gasparazzo.it
Formazione:
Alessandro Caporossi - Voce
Giancarlo Corcillo - Fisarmonica/tastiere
Generoso Pierascenzi - Chitarre
Matteo Cimini - Batteria
Roberto Salario - Basso elettrico/Contrabbaso

ex:
Lorenzo Lusvardi - Batteria

Pubblicazioni:
 -Tiro di classe, 2007 (Terracalda/Self)
 -Fonostorie, 2010 (Gasparazzo/Goodfellas)
-Obiettivo sensibile, 2012
(Autonomix/Venus)[2]
 -Esiste chi resiste, 2012 (Materiale resistente)

http://www.gasparazzo.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Gasparazzo
http://www.myspace.com/gasparazzo
http://www.youtube.com/user/GasparazzoTV
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Artisti
  • Cronologia storica
    • CARRION
  • Archivio Video/Foto/Grafico
    • Archivio video >
      • Video 2022
      • Video 2021
      • Video 2020
      • Video 2019
      • VIDEO 2018
      • Video 2017
      • Video 2016
      • Video 2015
      • Video 2014
      • Video 2013
      • Video 2012
    • Archivio fotografico >
      • Foto anni 90
      • Foto anni 80
      • Foto anni 70
    • Archivio grafico >
      • Copertine
      • Locandine-Grafiche
  • Blog